Possibilità terapeutiche

Esistono fondamentalmente due approcci principali ai disturbi cutanei:

• il trattamento locale dall’esterno e

• il trattamento sistemico dall’interno.

I trattamenti locali consistono nel ricorso a creme, pomate o lozioni che vengono applicate direttamente sulle aree della pelle interessate, al fine di lenire il fastidio e/o l’infiammazione, idratare a sufficienza la pelle e darle la possibilità di calmarsi o rigenerarsi. Se il trattamento topico risulta insufficiente, è possibile assumere anche medicamenti per via orale, come ad es. per l’acne o la neurodermite. In alcuni casi, la chiave per una terapia efficace può essere una combinazione di entrambi, in base alla diagnosi e alle rispettive condizioni cutanee specifiche.

 

La vostra farmacia – il primo punto di riferimento per problemi della pelle

Le malattie della pelle pregiudicano il nostro benessere e, quindi, anche la nostra vita quotidiana. Avvaletevi di una consulenza mirata e delle raccomandazioni terapeutiche della vostra farmacia: essa funge da primo interlocutore per ricevere un aiuto rapido e competente per i disturbi cutanei. Approfittando di questa offerta, riceverete un supporto rapido e mirato per ripristinare quanto prima l’equilibrio della vostra pelle.

 

La nostra competenza al vostro servizio – un personale della farmacia ben preparato

Sulla scorta delle competenze ampliate in materia di consulenza, dal 2019 la vostra farmacia svolge un ruolo ancora più importante come primo punto di riferimento per tutte le questioni relative alla salute. In virtù della revisione della legge sugli agenti terapeutici (LATer), il personale delle farmacie è autorizzato a dispensare determinati medicamenti con obbligo di prescrizione medica anche senza ricetta. In precedenza, ciò era possibile solo in casi eccezionali giustificati. La dispensazione avviene previa consultazione in farmacia (Consulenza plus). L’UFSP ha stilato un elenco delle «indicazioni e dei medicamenti corrispondenti che possono essere dispensati dai farmacisti senza prescrizione medica».


Sfruttate la consultazione in farmacia come opzione competente, semplice ed economica per trattare rapidamente i problemi della pelle.

 

Cosa potete aspettarvi durante la consultazione?

Il servizio «Consultazione in farmacia», chiamato anche «Consulenza plus» o consulto approfondito, offre un consulto più esaustivo su problemi di salute rispetto ai consueti consigli dispensati in farmacia. Tale consulto avviene in genere in un ambiente dedicato separato e comprende un’anamnesi dettagliata e un colloquio di triage, seguiti da una valutazione mirata sulla scorta dei vostri sintomi e del parere specialistico. All’occorrenza, verrà suggerito un ulteriore esame diagnostico (ad es. esame delle urine, tampone orofaringeo, prelievo di sangue, ecc.) oppure, se necessario, la/il cliente verrà indirizzata/o a uno specialista appropriato. Eventualmente, il personale delle farmacie può avvalersi anche della consulenza di professionisti del settore medico. Tutte le informazioni rilevanti vengono documentate e conservate in modo riservato per individuare le migliori misure di follow-up possibili. Dopo la consultazione, all’occorrenza, è possibile acquistare direttamente medicamenti e prodotti. Ciò vale anche per determinati prodotti con obbligo di prescrizione, senza la necessità di recarsi dal medico. Il costo del servizio «Consultazione in farmacia» è a carico del/la cliente, che lo sosterrà sul posto. Molte assicurazioni malattie coprono una parte dei costi. Richiedete informazioni e dettagli sul vostro modello assicurativo al vostro ente di riferimento.


 

Orari flessibili e senza appuntamento

La «Consultazione in farmacia» è un’alternativa flessibile e conveniente al pronto soccorso, spesso anche in orario serale o nei fine settimana, senza appuntamento e senza tempi di attesa. Approfittate degli orari di apertura flessibili della vostra farmacia, che potete integrare facilmente nella vostra vita quotidiana – anche il sabato.

 

I vantaggi in breve:

  • Prezzo vantaggioso e senza appuntamento
  • Orari di apertura flessibili, anche il sabato
  • Accesso a breve termine
  • Niente tempi di attesa infiniti
  • La consultazione è riservata e soggetta al segreto professionale
  • Anamnesi e raccomandazioni terapeutiche da parte di esperti
  • Consegna diretta del medicamento con obbligo di prescrizione
     

Fatevi consigliare dalla vostra farmacia in modo da potervi sentire di nuovo meglio il prima possibile! Qui trovate la farmacia più vicina.